Maciej Bielawski
  • Home
  • Books
  • E-BOOKS
  • Read online
  • Paintings
  • Video
  • Agenda
  • About
Traduzioni



Zbigniew Herbert

Poesie

Czesław Miłosz,
23 poesie


Cyprian Norwid,

Il pellegrino


Mateusz Pieniążek,

Sussurri e voci - 33 poesie

Wisława Szymborska

Cerco la parola
(il debutto della poetessa)


Julian Tuwim,

Dinu il sognatore

Le mie traduzioni


Mi piace travasare il pensiero

da una lingua all’altra,
anzi penso facendolo.

Sono d’accordo con Cioran

secondo cui “il solo
ad aver capito a fondo un libro
è colui che si è preso la pena di tradurlo.
Generalmente, il buon traduttore
è più lucido dell’autore che,
nella misura in cui è catturato
dalla sua opera, ignora i propri segreti,
dunque i propri difetti
e i propri limiti”
(Incontri con Paul Celan).

Se un testo mi colpisce,

spesso cerco di tradurlo
per capirlo meglio
e nello stesso momento desidero
di condividerlo con gli altri.

Accetto le traduzioni come lavoro,

se il prezzo è buono
e il testo da tradurre mi piace.
Sentire le parole di diverse lingue

che transitano in me mi rallegra,
mi da la sensazione di
viaggio e spazialità.

Linguisticamente sono un ibride:

il mio polacco è pieno di italianismi,
il mio italiano possiede
un irriducibile timbro polacco.
In nessuna di queste due lingue
mi sento sicuro e di continuo
navigo tra l’una e l’altra.
Lo stesso vale per le altre
lingue che conosco.

I testi qui tradotti sono di

varia provenienza linguistica
e di diversi generi letterali.
Non sempre sono stati tradotti
dalle loro lingue originali,
non avrei potuto farlo,
ma non essendo un puritano
credo che lo spirito abita
in ogni lettera e ogni lingua è ispirata.

Tutti questi testi unisce

un certo afflato poetico-mistico
e un patos filosofico.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.