Maciej Bielawski
  • Home
  • Books
  • E-BOOKS
  • Read online
  • Paintings
  • Video
  • Agenda
  • About
Storia e teologia all'incrocio.
​Orizzonti e percorsi di una disciplina


Picture

Scheda del libro:

a cura di: Maciej Bielawski e Mark Sheridan
titolo: Storia e teologia all'incrocio.
Orizzonti di una disciplina
pagine: 367
editore: Lipa
pubblicato: 2002
​ISBN: 88-86517-77-7

Indice


INTRODUZIONE
Storia e teologia - incrocio e sfida

MARK SHERIDAN
L'antica interpretazione biblica:
motivo di imbarazzo o approccio fattibile?

JEREMY DRISCOLL
Alla scoperta della dinamica "lex orandi - lex credendi" nella teologia pre-nicena

GHISLAIN LAFONT
Storia e dottrina nell'affermazione teologica,
bozza di studio di un caso di figura:
Atanasio e Tommaso d'Aquino

DANIËL HOMBERGEN
Teologia: argomentazione razionale ed esperienza spirituale nel monachesimo primitivo:
Antonio il Grande, Gregorio il Teologo ed Evagrio Pontico

EMMANUEL LANNE
Storia ed ecumenismo

MARTIN WALLRAFF
La storia del dogma. Ascesa e declino di una disciplina nella teologia protestante

ANDREA GRILLO
Il "Ressourcement" e la questione liturgica.
La riscoperta delle fonti e le fonti della riscoperta nella teologia dei sacramenti del XIX e XX secolo

MACIEJ BIELAWSKI
La questione dei modelli teologici

ELMAR SALMANN
Teologia della storia e storia della teologia.
Una circolarità rimossa de re-inventare

JOAN-ANDREU ROCHA SCARPETTA
Bibliografia orientativa per lo studio
​della storia della teologia

Il rapporto del tutto particolare tra la storia e la teologia che si determina nel cristianesimo ha delle conseguenze fortissime nel parlare di storia della teologia cristiana. La storia e la teologia si sfidano a vicenda, la teologia e la storia si scontrano, si incrociano e si incontrano. L'Incarnazione ha provocato uno scontro drammatico e un vero e proprio incrocio: il Figlio di Dio nella storia è stato crocifisso. Ma con questo fatto ha anche dato alla storia una singolare impronta: dal momento dell'Incarnazione, della Croce e della Risurrezione di Gesù Cristo, la storia e la teologia esistono in una relazione d'incontro in un modo ormai inseparabile. Nell'incontro, la storia e Dio si respingono e si incontrano reciprocamente. La prospettiva della speranza ci permette di credere che questo travaglio dell'incontro, iniziato con l'Incarnazione di Cristo e continuato nel suo Spirito, nella sua Chiesa e nel mondo, finirà n quell'atto di totale affidamento, quando Dio sarà tutto in tutti (cf. 1 Cor 15,28). Tocca a noi vivere questo impatto tra la storia e Dio, studiarlo e insegnarlo anche nella a attraverso la storia della teologia. (Introduzione)
Powered by Create your own unique website with customizable templates.