Maciej Bielawski
  • Home
  • Books
  • Read online
  • Paintings
  • Video
  • Agenda
  • About
Meditazione spontanea

​Il caso di Thomas Merton

​
Picture


​Scheda del libro:

​autore: Maciej Bielawski
titolo: Meditazione spontanea.
Il caso di Thomas Merton
editore: Etabeta
ISBN: 978-88-9349
pubblicato: 2020
pagine: 137
prezzo: 14 euro


Si può acquistare il libro
​scrivendo direttamente a me:

[email protected].



​Ebook
​
prezzo:
9,49 euro

Merton ha meditato, letto, riflettuto, parlato
e scritto di meditazione per circa trent’anni. Esaminare il suo caso
in materia di meditazione
è istruttivo, interessante e necessario,
vista la sua importanza
nella spiritualità contemporanea.


“Lunghe ore di quiete nei boschi,
ho letto un po’,
ho meditato molto,
camminando su e giù”.
(Thomas Merton)
 


Indice:

Meditazione/  5

Antologia commentata/ 37

Vita/ 127

Abbraviazioni/ 137


Picture
Presentazione del libro.

"Da giovane, ancora prima di entrare nel monastero, cercando di sviluppare una vita di preghiera, Merton tentava vari metodi oranti. In La Montagna dalle sette balze, solo di passaggio, accenna così ad una delle sue prassi: “La preghiera mentale che ho fatto non era sistematica, ma si trattava della meditazione più o meno spontanea e della preghiera affettiva che andava e veniva, secondo la mia lettura, qua e là (The mental prayer I made was not systematic, but the more or less spontaneous meditating and affective prayer that came and went, according to my reading, here and there). Secondo me, questa frase esprime perfettamente l’atteggiamento meditativo di fondo che col tempo si sarebbe radicato e sviluppato nella vita di quest’uomo. Gli elementi salienti di tale atteggiamento sono: lettura e un libro, spontaneità più che metodicità, lasciar correre dei pensieri che ne derivano, magari accompagnati da qualche ardore affettivo orante e, lo aggiungiamo perché mi sembra importante, dalla scrittura" (p. 12-13 del libro).
Powered by Create your own unique website with customizable templates.